Care amiche,
finalmente sono qui a parlarvi di una delle mie grandi passioni, l'uncinetto, tecnica molto rilassante ed appagante.
In questo periodo sono rimasta affascinata dagli scialli composti con le piastrelline realizzate con tecnica Japanaise, ho navigato, tanto ed ho tirato le somme di quanto ho visto in giro.
Sono partita dal blog di
Lucy, sempre ricco di colori, belle foto e soprattutto spiegazioni, a sua volta lei mi ha rimandato ad una serie di bellissimi blog a tema.
Ad esempio il blog
Arbrealaine è ricco di spiegazioni interessantissime e mette anche a disposizione un
tutorial molto ben fatto.
La piastrellina sopra riportata secondo me è deliziosa, ci vogliono meno di 5 minuti per realizzarla, i cambi colori permettono di ricreare anche magiche atmosfere primaverili, in rete si trovano anche realizzazioni monocolore molto eleganti e giocando sulle dimensioni dei filati possiamo ottenere sia effetti romantici - chic (se lavoriamo con un incietto n°1) o effetti country (se usiamo uncinetti con diametro superiore al n°2.5).
Molto molto bello è il blog
Pauline et Marie, tante idee, tante belle foto e tanto link che facilitano la navigazione.
Non so più dove ho trovato l'immagine sottostante, ma trovo questa sciarpa - scialle a dir poco fenomenale! Bella, allegra ed anche elegante!
Lo schema sottostante permette di creare delle piastrelline esagonali, forse un po' troppo piene per i miei gusti, ma se la miscellanea dei colori è fatta con gusto i risultati possono essere eccellenti!
Voglio segnalarvi anche questo blog
http://japonesecrochet.canalblog.com/ e non può certo mancare un riferimento al grande repository d'informazioni su granny e simili
Granny Mania di cui fa parte anche la sottoscritta! Questo blog con il tempo si è trasformato in una grande crochet - community ed al suo intrno oltre ai progetti realizzati troviamo anche tanti tutorial e tanti suggerimenti, ovvuiamente anche Granny propone idee sull'
étole japonaise.
Morale ... forza ragazze, la primavera sta arrivando cominciamo a pensare di mettere via i giacconi pesanti e di tirar fuori copri spalle e stole handmade!
Facciamo correre il filo tra le dita, l'uncinetto si può sempre portare con noi, non necessita di troppe attenzioni, magari solo un sacchettino a protezione del filo ed in ogni pausa della giornata possiamo rilassarci, magari anche mentre aspettiamo i figli fuori dalla scuola, in piscina o anche semplicemente ai giardinetti!
Manuela